Documento della Segreteria Nazionale

Negli ultimi 15 anni, i fatti evidenziano come la volubilità degli scenari politici renda impossibile fare previsioni e progettare percorsi senza che ciò rischi immediatamente di essere smentito.

Il nostro Partito con grande lealtà ha seguito il processo di costituzione del nuovo soggetto politico pdl, cercando di adattarsi, plasmando il proprio essere, pur mantenendo la propria identità , inserendosi nel processo costituente, apportando le proprie idealità.
Tutto ciò non è un punto di arrivo ne l’esaurimento di un’esperienza politica , bensì la spinta dalla quale rilanciare con forza ed autorevolezza la presenza dei Socialisti Liberali nel nostro Paese.
La lunghissima transizione del sistema politico attuale ci impone un colpo di reni per continuare con maggiore vigore la nostra opera per modernizzare il nostro Paese e migliorare il benessere di tutti.
È indubbio che anche il Nuovo PSI attraversa la crisi del sistema che se coinvolge strutture ben più corpose della nostra rischia di avere effetti anche su una organizzazione fragile come quella del Nuovo PSI.
La debolezza di interlocuzione sia a livello centrale che periferico all’interno del soggetto politico pdl provoca sicuramente in molti militanti, certamente anche nel nostro quadro dirigente, un senso di delusione .
E’ una necessità Rilanciare con forza la nostra strategia politica riconfermando la nostra adesione al progetto PDL, non modificando la natura del contratto ma chiedendo dignità politica.
In primo luogo diventa necessario ritrovare una una sintonia e una omogeneità in ambito Pdl in particolare negli organismi che sono nati sul territorio per garantire il ripetto del ruolo dei vari soggetti costituenti.
La nostra organizzazione ha una connotazione regionale che deve , però , essere coerente con le scelte nazionali.
Solo attraverso un partito nazionale diventa più forte la nostra interlocuzione e solo rilanciando tutto il Nord ed alcune regioni del centro possiamo pensare di modificare e migliorare struttura dei rapporti a livello generale.
L’obbiettivo immediato, a partire dalle elezioni dei consigli comunali delle grandi città che andranno al voto, deve essere quello di garantire la nostra presenza nelle istituzioni locali per rafforzare anche il nostro ruolo nazionale.
Non è più procrastinabile un rilancio dell’azione politica del Nuovo Psi che dovrà essere caratterizzata su base programmatica , sulle opzioni tematiche che hanno reso forte la cultura riformista e socialista. .
Per quanto riguarda gli aspetti di carattere organizzativo si confermano le scadenze e gli adempimenti del tesseramento.
Ora più che mai, nel quadro politico attuale è necessario riaffermare le ragioni della nostra esistenza, di forza socialista e riformista in grado di capire più di altri le sfide per il cambiamento .

Pubblicato da

Redazione

La redazione di Pensiero Socialista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *