Il congresso celebrato al Midas lo scorso Sabato e domenica, rappresente un passaggio storico nella storia del Socialismo Italiano.
E’ stato un Congresso Nuovo, nei modi, nei termini, nel linguaggio, nelle prospettive; e soprattutto chiaro.
La divisione non è personale ma Politica; di strategia.
Da una parte coloro i quali ritengono che vi sia una differenza di sostanza non più riconducibile al vecchio schema destra e sinistra, ma riproducibile con un confronto tra riformisti e conservatori, moderati ed integralisti e ritengono che in questo momento l’area Socialista sia con i riformisti, i moderati, con gli innovatori rappresentati dalla CDL (su questo siamo d’accordo tutti che il centro sinistra non è riformista e nemmeno moderato); dall’altra coloro i quali ritengono che per ridare spazio al rifornmismo socialista lo si debba collocare a sinistra del PD ed a destra della sinistra Radicale.
una divisone difficilmente conciliabile con il sistema elettorale bipolare.
A De Michelis, solo una considerazione; non doveva arriavre così avanti nell’ambiguità .
A noi adesso la necessità di continuare con grande forza il percorso che abbiamo intrapreso, dimostrando di mantenere la nostra identità confermando l’autonomia di pensiero che abbiamo sempre avuto.
SCUSALA.
Un acronimo per dire le tre prioritÃ
SCuola, SAnità , LAvoro.
Tre campi nei quali dobbiamo intervenire per creare un progetto riformista innovatore moderno.
Tre punti nei quali identificare i bisogni da soddisfare